Da Giugno a Settembre
10 km
510 m
Facile
3h 30m
Prendere la SS42 della Val Camonica in direzione Edolo. Prendere l’uscita per Cedegolo, attraversare l’abitato e prendere quindi la SP6 per Fresine. Arrivati all’abitato di Fresine proseguire in direzione Valle. Dopo qualche chilometro superiamo l’abitato di Valle e da qui la strada diventa più stretta e ripida, proseguire superando il ristorante La Rasega, il ristorante Stella Alpina fino a Malga Lincino, termine ultimo della strada. Qui potrete parcheggiare e iniziare la salita a piedi.
Qui trovate il link per raggiungere il punto di partenza, per Mappe Apple o per Google Maps
SENTIERO
Il tratto di sentiero che da Malga Lincino porta al Rifugio Città di Lissone è molto ripido, in meno di due chilometri ci porta dai 1600 metri di Malga Lincino ai 2000 del Lissone. Il sentiero e soprannominato “le scale dell’Adamè” per via della sua conformazione scavata nella roccia, come una sorta di scala naturale che affianca le rapide del Torrente Poia. Giunti al Lissone la strada diventa dolce e ci permetterà in un’ora di cammino di percorrere buona parte della Valle in un comodo falsopiano circondati da una natura incontaminata. La valle ha un caratteristico aspetto a U, creato dal ghiacciaio che fino a metà dell’800 qui vi risiedeva.
Difficoltà
Le difficoltà tecniche sono davvero poche, prestare attenzione in discesa nel tratto ripido delle Scale dell’Adamè, ma il sentiero è tendenzialmente adatto a persone di qualsiasi età con un allenamento discreto.