Tutto l’anno
21 km
320 m
Adatta a sterrati
1h 45m
La ciclovia del Mella Nord segue le sponde del fiume Mella da Brescia fino a Marcheno, è possibile imboccarla in vari punti, come ideale inizio vi consigliamo l’incrocio con via Volturno, dove la ciclovia incrocia la ciclabile Brescia Paratico ed è quindi raggiungibile in bicicletta sia dal centro di Brescia, che dai paesi della Franciacorta.
ITINERARIO
La ciclabile è tendenzialmente molto facile, come tutte le ciclabile che seguono le sponde di un fiume, l’andata è in leggera salita, ma ovviamente non presenta alcun tipo di difficoltà, è un percorso di circa 20km, che avendo il ritorno ovviamente in leggera discesa è adatto davvero a tutti. Partendo da Brescia si segue inizialmente la sponda destra del fiume, la ciclabile è quasi sempre protetta e molto distante dalla strada, solamente un piccolo tratto all’altezza di via Monte Lungo è vicina alla carreggiata della strada ma comunque isolata e protetta. Il resto è quasi sempre una ciclabile nel verde con il “rapido Mella” che la le fa da compagno per tutto il tragitto, Superato Concesio ci si sposta momentaneamente sulla sponda sinistra del fiume, per poi trovarsi nei paesi della ValTrompia a tratti a seguire da pochi metri il fiume, mentre in altri tratti lo terremo un poco più distante, ma sempre in zone verdi e fresche.
INTERESSE PAESAGGISTICO
Risalendo il Mella abbiamo la possibilità di vedere il cambiamento del fiume, dal letto largo cittadino, a quello più stretto una volta che si entra in Valle. Incroceremo punti molto interessanti come quando il fiume costeggia il Monte Peso in località Collebeato, o il tratto di parco di Gardone Val Trompia. In generale è una ciclabile adatta a tutti, per passare un pomeriggio in bicicletta nel verde.
INDICAZIONI, CARTELLONISTICA e protezione del ciclista
Indicazioni e cartellonistica sono buone e per via della conformazione della ciclabile al seguito del fiume, è quasi sempre molto facile da seguire, purtroppo peccano alcuni svincoli, e in alcuni comuni della ValTrompia quando si deve abbandonare il fiume si rischia di sbagliare strada pertanto consigliamo di utilizzare il tracciato che vi forniamo con la sua relativa app qui sotto. Dei 20 km di itinerario la quasi totalità è su ciclabile esclusa al traffico veicolare, restano esclusi alcuni tratti di collegamento e alcune intersezioni stradali dove ovviamente serve fare un po’ di attenzione.